La congruità della manodopera nel cantiere per i «lavori edili» privati deve essere dimostrata prima dell’erogazione del saldo finale

Al fine di combattere il lavoro nero, la congruità della manodopera nel cantiere per i «lavori edili» privati deve essere dimostrata prima dell’erogazione del saldo finale da parte del committente…

Continua a leggereLa congruità della manodopera nel cantiere per i «lavori edili» privati deve essere dimostrata prima dell’erogazione del saldo finale

110% Unifamiliari

Lavori su 130mila unitàÈ difficile dire con esattezza quanti committenti siano interessati alla proroga. Secondo i dati dell’Enea, il super-ecobonus – cioè il 110% per le riqualificazioni energetiche – finora…

Continua a leggere110% Unifamiliari

Ci sono 33mila imprese artigiane a rischio fallimento con la perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione

Ci sono 33mila imprese artigiane a rischio fallimento con la perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessionedei crediti legati ai bonus…

Continua a leggereCi sono 33mila imprese artigiane a rischio fallimento con la perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione

Bonus edilizi

Bonus edilizi..Chiarimenti sugli interventi delle reti d’impresa e “ribaltamento” dei costi.Lo scopo della costituzione delle reti è quello di accentrare tutti i lavori richiesti dal committente per poi presentarsiunitamente sotto…

Continua a leggereBonus edilizi

Con il Decreto “Sostegni-ter” stop alle cessioni multiple di crediti edilizi

Con la pubblicazione in G.U. cd. "Sostegni-ter", sono state introdotte nuove misure di contrasto alle frodi nell'ambito della cessione dei crediti, compresi quelli derivanti dalle detrazioni edilizie.Dopo una prima stretta…

Continua a leggereCon il Decreto “Sostegni-ter” stop alle cessioni multiple di crediti edilizi

Gli interventi di demolizione e ricostruzione rappresentano un’efficace strategia per la riduzione del rischio sismico nel nostro Paese.

Gli interventi di demolizione e ricostruzione rappresentano un'efficace strategia per la riduzione del rischio sismico nel nostro Paese.Cosa prevede la normativa in caso di interventi antisismici con demolizione e ricostruzione?Secondo…

Continua a leggereGli interventi di demolizione e ricostruzione rappresentano un’efficace strategia per la riduzione del rischio sismico nel nostro Paese.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nell’area tematica “Superbonus 110%” del proprio sito Internet, nuove FAQ

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato nell'area tematica "Superbonus 110%" del proprio sito Internet, nuove FAQfornendo alcuni chiarimenti in merito alla fruizione della detrazione,agli adempimenti richiesti e all’esercizio delle relative opzioni,considerate…

Continua a leggereL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nell’area tematica “Superbonus 110%” del proprio sito Internet, nuove FAQ